Tra pochi giorni il nostro Paese avrà un nuovo Governo.
Abbiamo letto i programmi, ne abbiamo parlato, c’è del buono da tutte le parti.
Ma quel che ci aspetta – quest’anno e i prossimi – chiede qualcosa in più della promessa elettorale.
Kopernicana lavora con le aziende italiane, perché queste mantengano il successo diventando sempre più flessibili e adattabili alla trasformazione che l’ecosistema impone.
Tra pochi giorni il nostro Paese avrà un nuovo Governo. Abbiamo letto i programmi, ne abbiamo parlato, c'è del buono da tutte le parti. Ma quel che ci aspetta - quest'anno e i prossimi - chiede qualcosa in più della promessa elettorale.

Per questo motivo, dal nostro osservatorio, ci permettiamo di suggerire al nuovo Governo di:
Superare il concetto di “lavoro subordinato”.
La nostra società contemporanea non riconosce più come accettabile che una persona sia subalterna a un’altra, se non sul posto di lavoro: ripensare la struttura dei contratti per introdurre forme anche stabili di collaborazione tra pari dove l’unica dipendenza sia, al limite, allo scopo comune.
Eliminare o correggere i vincoli presenti nelle forme contrattuali che non permettono alle persone di essere responsabili fino in fondo del loro lavoro, qualunque sia la loro anzianità o livello aziendale
Già i padri costituenti, più di 75 anni fa, introducevano “il diritto dei lavoratori a collaborare, nei modi e nei limiti stabiliti dalla legge , alla gestione delle aziende” (art. 46 della Costituzione Italiana): estendere questa visione eliminando o correggendo i vincoli presenti nelle forme contrattuali che non permettono alle persone di essere responsabili fino in fondo del loro lavoro, qualunque sia la loro anzianità o livello aziendale.
Facilitare le forme di collaborazione agili fra persone e aziende, in termini di modalità, luogo e tempi del lavoro.
Evolvere il diritto perché sposti sempre più su chi lavora il potere di decidere come farlo. Esplorare forme di collaborazione che possano essere riviste frequentemente, fino alla possibilità di realizzare contratti fra colleghi, la più efficiente e rispettosa forma di accordo di lavoro, già utilizzata in altri paesi.