
Ilaria Monteverdi
Researcher // Service designer
Psicologa sociale ed etnografa di formazione, approda nel 2014 nel mondo del Service Design e della User Experience, dove per anni impara, sperimenta e affina metodologie di ricerca, analisi e progettazione di prodotti e servizi centrate sulla persona, in contesti internazionali, pubblici e privati, e in svariate industries.
Mostra di più
Self Management
Per cambiare le aziende non basta cambiare i manager e i leader, bisogna evolvere le pratiche e modelli di organizzazione dei team, delle informazioni e delle decisioni, in direzione di una maggiore autonomia e indipendenza.
Il self management permette alle persone
Cartografia dei Valori
Misurare il livello di adesione dell’intera organizzazione ai valori identificati;
Mappare comportamenti, pratiche e strategie di interpretazione e concreta attuazione;
Identificare gli ostacoli che si oppongono alla loro piena espressione.
Derivare insight rilevanti per progettare cambiamenti efficaci che supportino un’adozione effettiva dei valori.
Cartografia organizzativa
Il coinvolgimento delle persone a tutti i livelli dell’azienda in un percorso di progettazione e crescita organizzativa.
L’emersione di pain point e insight azionabili sull’esperienza dell’organizzazione, la cultura aziendale, i modi di lavorare e prendere decisioni, la distribuzione dell’autorità, l’efficacia della
Data & Documents Design
Dal modo in cui sono prodotti e visualizzati dipende la possibilità di prendere decisioni rilevanti; dal modo in cui sono archiviati dipende la velocità di risposta e di adattamento; dal modo in cui sono condivisi dipendono l’allineamento, l’onboarding, la collaborazione.
Aiutiamo
Meeting Design
Quanto tempo spendiamo in meeting inutili e poco efficaci? Quante volte partecipiamo a riunioni senza preparazione adeguata, scopi chiari e senza sapere quale contributo ci si aspetta da noi?
Questo percorso è pensato per restituire valore e significato ai meeting in
OKR
Gli OKR sono un metodo di esecuzione della strategia in azienda.
Il grande vantaggio del framework OKR è che la distribuzione degli obiettivi strategici nei diversi livelli dell’azienda consente di esprimere e gestire efficacemente decisioni e carico di lavoro in tutta
Organizational Hackathon
Negli ultimi 30 anni ci sono stati più cambiamenti che negli ultimi cento.
Negli ultimi cento ci sono stati più degli ultimi 10.000.
Le organizzazioni possono affrontare questa velocità con gli strumenti di sempre?
Kopernicana ha riunito esperti di management, innovazione e design
Role Design
Con il Role Design aiutiamo team, dipartimenti e intere organizzazioni a mappare i propri ruoli in funzione di ciò che fanno; ad esplicitarne il contenuto, gli obiettivi e le prerogative; ad acquisire pratiche e strumenti di governance per mantenere aggiornato
Self Management
Per cambiare le aziende non basta cambiare i manager e i leader, bisogna evolvere le pratiche e modelli di organizzazione dei team, delle informazioni e delle decisioni, in direzione di una maggiore autonomia e indipendenza.
Il self management permette alle persone
Cartografia dei Valori
Misurare il livello di adesione dell’intera organizzazione ai valori identificati;
Mappare comportamenti, pratiche e strategie di interpretazione e concreta attuazione;
Identificare gli ostacoli che si oppongono alla loro piena espressione.
Derivare insight rilevanti per progettare cambiamenti efficaci che supportino un’adozione effettiva dei valori.